Società

Serenissima Ristorazione: Banche del latte donato (Blud), come funzionano e quali sono i vantaggi del latte materno

Serenissima Ristorazione: Banche del latte donato (Blud), come funzionano e quali sono i vantaggi del latte materno

Per un neonato ai suoi primi mesi di vita non esiste migliore alimento del latte materno. Le sostanze nutritive contenute al suo interno hanno importanti effetti positivi sulla crescita e lo stato di salute del bambino. I suoi benefici sono noti soprattutto per i neonati pretermine o affetti da determinate patologie. A dirlo anche l’Unicef e l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che raccomandano l’allattamento materno in maniera esclusiva fino al compimento del sesto mese. Capita tuttavia che il latte materno non sia disponibile: per questo motivo risultano fondamentali le Banche del latte umano donato.

Note anche con l’acronimo Blud, le Banche del Latte nascono per garantire l’accesso al latte materno anche quando questo non è somministrabile o sufficiente. Oggi In Italia sono 41 le strutture che si occupano di selezionare, raccogliere, trattare, conservare e distribuire il latte umano donato da mamme ritenute idonee. Tra le realtà impegnate nella promozione dell’allattamento al seno anche Serenissima Ristorazione, la prima azienda italiana di ristorazione collettiva ad aver creato il servizio della Banca del Latte Umano Donato presso i nosocomi di Padova e Treviso.

Fin dalla sua fondazione, il Gruppo promuove una corretta cultura dell’alimentazione concepita in un’ottica di sostenibilità ambientale, sociale ed economica e lavora quotidianamente per fornire standard sempre più elevati. Conforme alle attuali Linee Guida della Società Italiana di Neonatologia, nonché in linea con i Centri di Neonatologia nazionali di terzo livello e le indicazioni dell’OMS, il servizio si occupa della raccolta, trattamento, conservazione e distribuzione ai reparti di degenza del latte materno donato, latti formula, latti speciali per malattia metaboliche rare e miscele enterali.

Rispetto ai latti artificiali, il latte di Banca offre vantaggi indiscussi sul piano nutrizionale, immunologico ed economico (al pari di organi o tessuti umani, non può essere commercializzato e la donazione è gratuita) ed è altamente indicato per i neonati VLBW (basso peso alla nascita), per i quali le Blud sono da considerarsi come una vera e propria risorsa terapeutica. Il latte umano donato è inoltre consigliato nei casi di gravi allergie alimentari, deficit immunitari e insufficienza renale cronica.

La qualità, la sostenibilità e l’efficienza del servizio offerto da Serenissima Ristorazione sono assicurate da un team multidisciplinare di esperti diretto dalla Dott.ssa Lucia Cammisa, Dietista e Responsabile dei Sistemi di gestione Integrata della Qualità, che ha predisposto un Sistema di Autocontrollo certificato in conformità alla ISO 22000:18, che include l’analisi del rischio (chimico, fisico, microbiologico) e dei Punti critici di controllo, secondo la metodologia HACCP, su tutte le fasi operative a carico dell’azienda.

Fonte Serenissima Ristorazione: Banche del latte donato (Blud), come funzionano e quali sono i vantaggi del latte materno su Cultura360.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *