Alessandro Azzi

Alessandro Azzi

 

Presidente dal 1991 della Federazione Lombarda delle BCC, organismo associativo che rappresenta e fornisce assistenza, consulenza e formazione alla rete delle BCC lombarde, Alessandro Azzi nasce a Montichiari (Brescia) nel 1950. Laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti all’Università degli Studi di Parma, dal 1977 esercita la professione di avvocato, attività mai interrotta nel corso della carriera. Dal 1985 al 2019 è Presidente della Banca di Credito Cooperativo del Garda, già Cassa Rurale Colli Morenici. Eletto nel 1991 Presidente di Federcasse (Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo-Casse Rurali) si è impegnato, fino a gennaio 2017, per la promozione e la salvaguardia delle finalità mutualistiche e per lo sviluppo della cooperazione di credito a livello nazionale. Nello stesso periodo è stato Presidente del Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (2004-2016) e Presidente del Fondo di Garanzia Istituzionale (2008-2016). Tra il 1995 e il 1997 e successivamente dal 2001 al 2003 ha ricoperto il ruolo di Presidente in Iccrea Holding S.p.A., dove inoltre ha operato tra il 1995 e il 2019 nel Consiglio di Amministrazione e fino al 2013 nel Comitato Esecutivo.
Dal 1992 al 2016 Consigliere e Membro del Comitato Esecutivo dell’Associazione Bancaria Italiana – ABI di cui è stato anche Vice Presidente (2008-2010) e membro del Comitato di Presidenza (2011-2016). È stato inoltre Consigliere della Fondazione Felice Gianani, Componente del Comitato Piccole Banche (di cui è stato Presidente) e Consigliere della Federazione Banche Assicurazioni e Finanza. Precedentemente ha operato presso la Camera di Commercio di Brescia, il Consiglio Direttivo di AIRC, il Comitato Nazionale Italiano Permanente per il Microcredito e la Fondazione “Vincenzo Buonocore”.
Alessandro Azzi opera attualmente anche in prestigiose realtà del mondo istituzionale e sociale. Tra queste, dal 2000 è Presidente della Fondazione Internazionale Tertio Millennio – ETS (Ente del Terzo Settore del Credito Cooperativo Italiano) e Consigliere e Componente del Consiglio di Presidenza di Confcooperative, Confederazione Cooperative Italiane, una nomina ricevuta nel 2020 e già ricoperta dal 1991 al 2016. Da gennaio 2006 è, inoltre, nel CdA dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, presso cui è anche Membro del Comitato Direttivo. Opera nei CdA di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli in Roma (dove è anche Presidente del Comitato Controllo e Rischi), Gemelli A Casa S.p.A., Ecra-Edizioni del Credito Cooperativo e della Fondazione Enzo Badioli. I suoi incarichi correnti includono altresì quello di Presidente di EBIS (Ente Bresciano per l’Istruzione Superiore).
Diversi i riconoscimenti ricevuti nel corso della sua carriera tra cui il Premio Guido Carli – Banchiere dell’Anno (2009), l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (2000) e di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica (2012). Nel 2011 è stato insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro. È autore di numerose pubblicazioni in materia di credito cooperativo.

Società

Federazione Lombarda BCC: l’intervento del Presidente Alessandro Azzi alla tavola rotonda “Welfare di Comunità”

Federazione Lombarda BCC: l’intervento del Presidente Alessandro Azzi alla tavola rotonda “Welfare di Comunità”Federazione Lombarda BCC: l’intervento del Presidente Alessandro Azzi alla tavola rotonda “Welfare di Comunità”

Alessandro Azzi, Presidente della Federazione Lombarda BCC, ha preso parte alla tavola rotonda intitolata “Welfare di Comunità. Il Contributo Innovativo del Sistema Cooperativo”. L’evento si è svolto presso il PalaGerundium di Casirate d’Adda il 17 settembre ed è stato organizzato da Cassa Rurale BCC Treviglio in collaborazione con Federazione Lombarda BCC, CreaWelfare e Federcasse. “Il…

The post Federazione Lombarda BCC: l’intervento del Presidente Alessandro Azzi alla tavola rotonda “Welfare di Comunità” first appeared on Original Contents.

Leggi tutto
Società

Poliambulanza, Alessandro Azzi tra i protagonisti dell’evento di presentazione del Bilancio Sociale

Poliambulanza, Alessandro Azzi tra i protagonisti dell’evento di presentazione del Bilancio Sociale

“C’è una comune matrice, ispirazione, tra l’impegno non profit sul fronte sanitario di Poliambulanza e quello delle banche cooperative mutualistiche”: a dichiararlo Alessandro Azzi, alla guida della Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo….

Fonte Poliambulanza, Alessandro Azzi tra i protagonisti dell’evento di presentazione del Bilancio Sociale su Cultura360.

Leggi tutto
Economia

BCC Lombarde, il Presidente Alessandro Azzi sui risultati 2020: confermato importante ruolo a sostegno di famiglie e imprese

BCC Lombarde, il Presidente Alessandro Azzi sui risultati 2020: confermato importante ruolo a sostegno di famiglie e imprese

Nonostante un anno caratterizzato dalla pandemia, il 2020 si chiude in positivo per le Banche di Credito Cooperativo in Lombardia, con 23 miliardi di euro di impieghi, 32 miliardi di depositi, 9,2 miliardi di raccolta indiretta e una diminuzione delle sofferenze di oltre il 28%

Fonte: BCC Lombarde, il Presidente Alessandro Azzi sui risultati 2020: confermato importante ruolo a sostegno di famiglie e imprese su TOP MANAGER ONLINE.

Leggi tutto
Aziende

“Mutue di Comunità”: l’iniziativa della Federazione Lombarda delle BCC, guidata da Alessandro Azzi, a sostegno delle famiglie

Alessandro Azzi

Alessandro Azzi

Creare una rete di mutue per dare una risposta alle istanze nate sui territori a seguito dell’emergenza sanitaria. È questa la finalità del progetto “Mutue di comunità”, iniziativa recentemente messa in campo dalla Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo (BCC). l’associazione presieduta da Alessandro Azzi ha deciso infatti di promuovere lo sviluppo di un […]

Leggi tutto