Autore: portaleeconomia

Aziende

Tommaso Putin: Euroristorazione tra i protagonisti del Premio Industria Felix

Tommaso Putin: Euroristorazione tra i protagonisti del Premio Industria Felix

Tommaso Putin

Euroristorazione è stata celebrata nell’ambito del Premio Industria Felix, un riconoscimento prestigioso che mette in evidenza le imprese più performanti a livello gestionale e finanziario del Nord Est Italia. L’evento si è tenuto giovedì 20 marzo presso il Museo Ferrari di Maranello e ha visto la partecipazione di importanti personalità istituzionali, tra cui il Sindaco […]

Fonte Tommaso Putin: Euroristorazione tra i protagonisti del Premio Industria Felix su Portale Economia.

Leggi tutto
Investimenti

Alessandro Benetton, 21 Invest: la vision dietro la nascita di Consydera

Alessandro Benetton, 21 Invest: la vision dietro la nascita di Consydera

Alessandro Benetton (21 Invest)

Promotore dell’operazione è 21 Invest, il Gruppo a cui Alessandro Benetton ha dato vita nel 1992 e che oggi è riconosciuto come punto di riferimento a livello internazionale nel settore del private equity: dall’unione strategica di quattro realtà specializzate nella lavorazione dei metalli (Aussafer, Ramo, Laserjet e la tedesca Hailtec) è nato infatti un polo […]

Fonte Alessandro Benetton, 21 Invest: la vision dietro la nascita di Consydera su Portale Economia.

Leggi tutto
Senza categoria

Ferrari svela la sua prima elettrica: rivoluzione o evoluzione?

Ferrari svela la sua prima elettrica: rivoluzione o evoluzione?

Ferrari

Il 9 ottobre 2025 segnerà una data storica per Ferrari. L’iconico Cavallino Rampante si prepara a svelare la sua prima vettura completamente elettrica, un passo che ridefinisce il futuro senza tradire la propria essenza. L’arrivo dell’elettrico non segna l’addio ai motori termici e ibridi, che continueranno a essere pilastri della gamma. Si tratta piuttosto di […]

Fonte Ferrari svela la sua prima elettrica: rivoluzione o evoluzione? su Portale Economia.

Leggi tutto
Aziende

Seriana Edilizia pronta per l’apertura della nuova sede a Bibbiena (AR)

Seriana Edilizia pronta per l’apertura della nuova sede a Bibbiena (AR)

Seriana Edilizia

L’azienda bergamasca Seriana Edilizia sta per aprire una nuova sede nel Casentino, portando con sé una serie di opportunità lavorative per il territorio. Fondata nel 2013, la società è leader in Italia nell’antisismica dei capannoni in calcestruzzo e ha già effettuato oltre 800 interventi antisismici su strutture prefabbricate per l’industria e il terziario. L’apertura della […]

Fonte Seriana Edilizia pronta per l’apertura della nuova sede a Bibbiena (AR) su Portale Economia.

Leggi tutto
Borsa e Mercati

Helbiz: il debutto dei monopattini elettrici al Nasdaq

Helbiz: il debutto dei monopattini elettrici al Nasdaq

Helbiz, società italoamericana, è diventata la prima azienda specializzata in micro-mobilità in sharing ad essere quotata in borsa a Wall Street, e più precisamente al Nasdaq.  L’azienda, leader globale della micro-mobilità, è guidata dal Chief Executive Officer Salvatore Palella ed è stata fondata nel 2015 con l’headquarter a Singapore: dal 2018 è operativa anche sul territorio italiano. Oggi conta circa 300 dipendenti e gestisce monopattini, biciclette e scooter elettrici in 35 città in […]

Leggi tutto
Aziende

Settore energetico: Edison acquisisce Energia Etica

Settore energetico: Edison acquisisce Energia Etica

Il 2 luglio Edison S.p.A. ha confermato l’acquisizione da ESA Italia di Energia Etica – società che opera nel mercato della vendita di gas metano ed energia elettrica ai consumatori finali, ovvero famiglie e imprese, in Lombardia, Umbria, Marche, Campania e Basilicata – rafforzando così la propria presenza sul territorio nazionale.   Edison è una delle società leader del settore in Italia, si dedica alla vendita di energia […]

Leggi tutto
Economia

Blocco Canale di Suez: le conseguenze economiche a livello globale

Blocco Canale di Suez: le conseguenze economiche a livello globale

Martedì 23 marzo la nave Ever Given si è incagliata nel Canale di Suez, a causa di una tempesta, bloccando quella che è considerata la rotta commerciale più trafficata del mondo.   Il 50% del traffico del Canale di Suez è composto da navi container e da petroliere e l’interruzione della navigazione in entrambe le direzioni sta quindi causando problemi alla catena di approvigionamento, già gravemente compromessa dalla pandemia. Nonostante l’attuale […]

Leggi tutto